Categorie
Uncategorized

Un leader non forza le persone a farsi seguire. Li invita piuttosto ad iniziare insieme un viaggio al quale tutti vorrebbero partecipare

I leader “affetti” da un mindset “bloccato” desiderano credere di essere superiori, di confermare la propria onnipotenza, di usare gli altri per sfamare il proprio ego. Costi quel che costi.

I leader che oggi “spiazzano”, che lasciano una traccia di valore concreto e business solidi e duraturi, sono quelle persone che non si fregiano del titolo o della posizione, ma che altresì amano profondamente quello che fanno, adorano crescere altri leader e si mettono “alle loro spalle”, e non hanno alcun bisogno di provare a sè stessi e agli altri di essere “i primi”.

Lavoreremo anche su questo tema al workshop del prossimo 9 marzo 2018 con due meravigliosi “Esempi”,  Irene Rizzoli e Samadhi Abouarrouchè.

qui tutte le info per iscriversi: https://mbandinelli.it/coming-soon-workshop-leadership-confronto-9-marzo-2018-assolombarda-milano/

#leader #leadership #workshop #9marzo2018 #assolombarda #milano

Categorie
Uncategorized

Coming soon: Workshop “Leadership a confronto”, 9 Marzo 2018, in Assolombarda, a Milano

Il 9 Marzo 2018 alle 9.00 si terrà in Assolombarda, il III appuntamento del ciclo di seminari “Leadership a Confronto” organizzato da Massimo Bandinelli, Business & Executive Coach con oltre 850 professionisti formati per 11000 ore di lavoro. Un punto di vista diverso e originale sulla leadership con le testimonianze dei protagonisti dell’economia italiana

Dopo Stefano Bertoncini, Ad di SGS, Sara Cesare, DG di Plasson e Chiara Occulti, Vp di Luxottica, in quest’occasione, moderati da Marcel Vulpis, Direttore di Sport Economy e consulente del Corriere dello Sport per tematiche economiche, si confronteranno

 

  • Irene Rizzoli – Amministratore Delegato Delicius Spa e già campionessa italiana di Acrobazia Aerea
  • Samadhi Abouarrouchè – Sourcing M&PD Manager – SIDEL Spa, già Rugbista in Serie A e Coach Scaligera Valeggio Rugby

Due manager di successo affronteranno con le loro testimonianze, le dinamiche di un leader sportivo di successo che lavora per compensare ciò che non padroneggia.

Cerca la “zona” dove il fine ultimo sia costruire per sè e per il team un’esperienza indimenticabile. E’ instancabile nel praticare e impara, istante dopo istante, ad essere sempre migliore, un business leader che apprende dalle “deficienze” del passato, identificando le abilità sui cui lavorare in modo quasi ossessivo per far tirar fuori il meglio dagli altri e generare altri leader.

Ciò che li unisce è il rifiuto di ogni alibi, ogni scusa, ogni lamentela, ogni attribuzione di responsabilità che sia al di fuori di sé. Per trovare la propria “zona”, quel principio organizzatore attorno al quale ruotano:

  • alcuni specifici stati d’animo,
  • una genuina capacità di visione

Dopo le testimonianze seguiranno 3 ore di lavoro interattivo per identificare i cardini su cui sviluppare una Leadership moderna e una serie di esercizi ad hoc per applicare quanto appreso in aula.

Info su: www.mbandinelli.it

Per i partecipanti alle edizioni precedenti è previsto uno sconto del 20%.