Categorie
Uncategorized

Resilienza? E’ una questione di “cuore”

La scienza ci aiuta a comprendere che ci vogliono una profonda intenzione ed emozioni elevate per iniziare a trasformare la nostra neuro-fisiologia in modo che passiamo da vivere nel passato a vivere nel presente, l’unico “luogo” dal quale è possibile cominciare a costruire un futuro.
Sentire emozioni elevate come gratitudine, gioia, apprezzamento e compassione portano il cuore a battere in maniera coerente, ossia con ritmo, ordine ed armonia.
La resilienza non è un esercizio “cervellotico” né una abilità di tipo cognitivo.
Essa ha a che fare con accrescere la consapevolezza di quel punto di coscienza che risiede nel cuore.